Teleassistenza
Close

CONTAttaci

Smart cloud & security per la tua azienda. 

privacyINFORMATIVA PRIVACY

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e D.lgs. 196/03 (e s.m.i.)
Ultima modifica: 19 marzo 2025

OMNIA S.r.l. si impegna a proteggere i dati dei propri Clienti. Questa Informativa, descrive la Policy sulla Privacy di OMNIA relativamente ai servizi offerti in abbonamento, in versione demo, i progetti di realizzazione, manutenzione e configurazione di server e siti web, i progetti di comunicazione e marketing, etc. così come meglio definiti nel paragrafo 3. In questo documento si espongono, in via generale, le pratiche di raccolta, elaborazione e utilizzo dei dati raccolti, conservati e trattati. Vengono inoltre descritte le possibilità che il Cliente ha riguardo l’utilizzo, l’accesso e la correzione dei propri dati o dei dati di cui è Titolare e per i quali potrebbe aver designato OMNIA quale Responsabile del Trattamento ex art.28 GDPR.

1. Definizioni 

Titolare del trattamento: la persona fisica, la persona giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali e agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza. 

Responsabile del trattamento: La persona, la società, l’ente, l’associazione o l’organismo cui il titolare affida, anche all’esterno, per la particolare esperienza o capacità, compiti di gestione e controllo del trattamento dei dati.

Cliente o Azienda: Si tratta dei Clienti che hanno sottoscritto o hanno richiesto informazioni su prodotti e/o servizi venduti da OMNIA.

End-User o Interessato: Con questi termini ci si riferisce a chi naviga uno dei siti web realizzati e/o gestiti da OMNIA o gli utilizzatori finali di un servizio fornito da OMNIA.

Dati Personali: Consideriamo personale qualsiasi informazione che viene inviata volontariamente e che identifica personalmente qualcuno, comprese le informazioni di contatto, come nome, indirizzo e-mail, nome della società, indirizzo, numero di telefono e altre informazioni su di te o sulla tua attività. Le informazioni personali possono anche includere informazioni su qualsiasi transazione, sia gratuita che a pagamento, informazioni che sono disponibili su Internet, come da Facebook, LinkedIn, Twitter e Google, o informazioni disponibili pubblicamente.
Consideriamo dati personali particolarmente importanti anche i numeri di carte di credito o di debito, informazioni sul conto finanziario personale, riferimenti della propria previdenza sociale, numeri di passaporto o di altri documenti di identità.

Dati Sensibili: Consideriamo dati sensibili origine razziale o etnica, condizioni o informazioni sulla salute fisica o mentale, informazioni finanziarie, giudiziarie o sanitarie.

Informazioni di Navigazione: Si riferiscono alle informazioni presenti sul proprio computer e alle visite ai siti web realizzati e/o gestiti da OMNIA, come l’indirizzo IP, la posizione geografica, il tipo di browser, la fonte di riferimento, la durata della visita e le pagine visualizzate.

Siti web: I servizi commercializzati ed erogati da OMNIA, consentono anche di creare e gestire spazio su server proprietari o di terze parti, database e siti web per molteplici utilizzi, tra cui il commercio online. Indicheremo questo complesso di applicazioni web in maniera generica “sito/i web”.

2. Titolare del trattamento 

Omnia S.r.l. con sede legale in Via Luigi Salvatorelli, n.49 – 51100 Pistoia (PT) – P.IVA e CF 01875190470 – e-mail info@omnia.srl e PEC pec@pec.omnia.srl (di seguito indicata anche come, “Omnia”, il “Titolare”, “la Società”) Il Responsabile della protezione dati (c.d. DPO) nominato da OMNIA è: Findata Srl con sede legale in Via Margherite n.39 Pollena T. (NA) contattabile al seguente indirizzo mail: privacy@omnia.srl. 

3. Servizi erogati da OMNIA per i propri Clienti

OMNIA direttamente, attraverso i suoi specifici brand oppure attraverso Business Partner progetta, realizza, eroga e manutiene “servizi aziendali” complessi riassumibili come segue:

omnia.cloud analisi, progettazione, realizzazione e manutenzione di infrastrutture in cloud;

omnia.connect erogazione servizi di connessione in fibra, fibra “over the air”, voce;

omnia.media sviluppo comunicazione e marketing aziendale;

omnia.privacy consulenza di protezione dati, forniture del servizio DPO;

Alcuni dei servizi erogati da Omnia prevedono che la stessa tratti dati di End-User per conto dei propri Clienti. In questo scenario, OMNIA agisce come Responsabile del trattamento.

4. Dati trattati, finalità e basi giuridiche del trattamento
Dati generati dall’accesso ai siti web
OMNIA tratterà: a) i dati personali da te forniti al momento della conclusione del contratto per la fornitura dei servizi aziendali (di seguito anche “Servizi”) nonché, al ricorrere delle condizioni più avanti indicate; b) alcuni dati personali che potranno essere acquisiti in altro modo nel corso del rapporto contrattuale, come ad esempio:

i. Dati anagrafici (nome, cognome, età, sesso), indirizzo di residenza o domicilio e recapiti (telefono, indirizzo email);

ii. Dati di traffico telefonico e telematico;

iii. Dati bancari e/o di pagamento;

iv. Dati forniti da terze parti nell’ambito di partnership con OMNIA;

v. Dati relativi al tuo grado di solvibilità e alla tua puntualità nei pagamenti, anche acquisiti tramite sistemi informativi di società autorizzate che prestano servizi per la gestione del rischio creditizio e il controllo delle frodi;

Inoltre, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei server utilizzati da OMNIA acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Questi dati (quali ad esempio nomi di dominio, indirizzi IP, sistema operativo utilizzato, tipo di device di browser utilizzati per la connessione) non sono accompagnati da alcuna informazione personale aggiuntiva e vengono utilizzati per: 

I) ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso delle piattaforme; 

II) gestire esigenze di controllo delle modalità di utilizzo dello stesso;

III) accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici.
La base giuridica che legittima il trattamento di tali dati è la necessità di rendere utilizzabili le funzionalità contrattualizzate e quindi l’erogazione dei servizi richiesti.

Dati forniti volontariamente dai nostri Clienti
Le informazioni personali, che includono il nome, indirizzo postale, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo IP o qualsiasi altro identificativo che possa essere attribuita direttamente o indirettamente a persone fisiche e che verranno fornite dagli interessati stessi attraverso form online o documenti cartacei, sono raccolti e trattati per le seguenti finalità: 

  1. per attività pre-contrattuali o per l’esecuzione del contratto tra OMNIA e Cliente.
  2. per inviare al cliente informazioni riguardanti aggiornamenti, migliorie, patch e qualsiasi argomento utile per garantire il corretto funzionamento dei sistemi informatici configurati, gestiti e/o manutenuti da OMNIA
  3. per finalità amministrative e per l’adempimento di obblighi di legge quali ad esempio quelli di natura contabile, fiscale, o per dar corso a richieste dell’autorità giudiziaria;
  4. Soft Opt-in: Svolgere marketing diretto via e-mail, per servizi analoghi a quelli già sottoscritti o acquistati, salvo rifiuto espresso a ricevere tali comunicazioni, che potrà essere espresso in qualunque momento. Si precisa che il trattamento dei dati personali per questa finalità rappresenta un trattamento legittimo ai sensi dell’art. 130, co. 4 del Codice Privacy, che non necessita del consenso dell’interessato, sempre che si tratti di servizi analoghi a quelli oggetto del contratto in corso e che l’interessato, adeguatamente informato, non rifiuti tale uso, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni.  Ciò significa, che l’interessato può opporsi al trattamento dei dati personali per tale finalità in qualsiasi momento, anche in occasione delle comunicazioni da parte del Titolare, contattando quest’ultimo ai recapiti indicati al punto 2 di questa documento oltre che utilizzando il link che trova in calce alle comunicazioni ricevute via e-mail.

OMNIA non raccoglie dati sensibili (ad es. informazioni sulla salute, sulla vita sessuale, dati giudiziari, di origine razziale o etnica)

La base giuridica che legittima il trattamento dei punti 4 a), 4 b) e 4 c) è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. Relativamente al trattamento di cui al punto 4 d) la base giuridica è il legittimo interesse del Titolare.

5. Cookies

Un cookie è un piccolo file posizionato sul disco rigido di un computer che naviga in Internet. È possibile rifiutare di accettare i cookie configurando opportunamente, in maniera autonoma, il browser. Tuttavia, tali impostazioni potrebbero limitare l’accesso ad alcuni dei servizi che OMNIA eroga. Per ulteriori informazioni sui cookie e su come eliminarli in base al tipo di browser utilizzato, fare riferimento a: www.allaboutcookies.org.

I cookie funzionali e le preferenze di salvataggio sono cookie che consentono alle piattaforme gestite de OMNIA di registrare le scelte (come il nome dell’utente, la scelta della lingua e del paese, il carattere e le dimensioni dello script, la password ecc.), Nonché le preferenze dei visitatori (come le pagine visitate, ecc. .), al fine di facilitare l’uso della piattaforma ed essere in grado di offrire ai visitatori un’esperienza più pertinente e personalizzata.

Per conoscere nel dettaglio i cookie utilizzati dalla piattaforma scelta dal Cliente fare riferimento alla scheda tecnica del prodotto.

6. Modalità di trattamento
I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi. 

7. Conservazione dei dati personali
OMNIA conserva le informazioni personali dei Clienti (Aziende) finché ritenuto che siano potenzialmente utili per consentire i necessari contatti per i servizi contrattualizzati o, se necessario, per ottemperare agli obblighi legali, risolvere controversie e far rispettare accordi commerciali. Al termine del periodo di trattamento e alla conclusione del contratto, OMNIA provvederà a eliminare in modo sicuro tutti i dati interessati in conformità alle condizioni contrattuali tra OMNIA e le aziende.

Relativamente alle informazioni che i Clienti (aziende) archiviano sui server gestiti e manutenuti da OMNIA, i Clienti stessi, in qualità di autonomi Titolari del Trattamento decideranno per quanto tempo conservare le informazioni personali raccolte. 

OMNIA, internamente e per le piattaforme commercializzate, applica regole che impediscono la conservazione dei dati a tempo indeterminato e limita quindi il tempo di conservazione nel rispetto del principio di minimizzazione del trattamento dei dati. Se un Cliente (Azienda) interrompe l’utilizzo dei servizi erogati da OMNIA, verrà fornito l’accesso a tutte le informazioni memorizzate, comprese le informazioni personali fornite dagli end-users, in un formato esportabile. Nel caso di risoluzione contrattuale anticipata, OMNIA, a meno di limiti legali, potrà eliminare autonomamente tutte le informazioni sugli end-users.

Inoltre, i dati relativi al traffico telefonico e/o telematico “in uscita” saranno conservati per un periodo massimo di sei mesi per finalità di fatturazione ovvero di pagamenti in caso di interconnessione, salva l’ulteriore specifica conservazione necessaria per effetto di una contestazione anche in sede giudiziale (art. 123 del D.Lgs. 196/2003 come modificato dal D. Lgs. 101/2018);

I dati relativi al traffico telefonico e telematico in entrata e/o in uscita, esclusi comunque i contenuti delle comunicazioni, per finalità di accertamento e repressione dei reati saranno conservati per un periodo massimo di 24 mesi per il traffico telefonico; di 12 mesi per il traffico telematico; di 30 giorni per le chiamate senza risposta – termini derogati dall’art 24 delle Legge Europea n.167/2017 per finalità di accertamento e repressione dei soli reati di cui agli artt. 51, comma 3 quater e 407, comma 2, lett. a) c.p.p. Nei soli casi di reato, in cui è consentita la deroga del termine di conservazione, il dato di traffico telefonico (comprese le chiamate senza risposta)

e telematico è conservato per 72 mesi (art.132 del D.Lgs.196/2003 come modificato dal D.L. 132/2021)



8. Soggetti autorizzati al trattamento, responsabili e comunicazione dei dati
Il trattamento dei dati raccolti è effettuato da personale interno di OMNIA a tal fine individuato e autorizzato al trattamento secondo specifiche istruzioni impartite nel rispetto della normativa vigente.

I dati raccolti, qualora sia necessario o strumentale per l’esecuzione delle indicate finalità, potranno essere trattati da terzi nominati Responsabili esterni del trattamento e, a seconda dei casi, comunicati agli stessi quali autonomi titolari, e precisamente: 

  1. Aziende del gruppo;
  2. Persone, società, associazioni o studi professionali che prestino attività di assistenza e consulenza alla nostra Società, per le finalità di cui al punto 4 lett. a) b) e c);
  3. Società, enti, associazioni che svolgono servizi connessi e strumentali alla esecuzione delle finalità sopra indicate (servizio di analisi e ricerche di mercato, gestione pagamenti tramite carta di credito, manutenzione dei sistemi informatici e hosting).

I responsabili del trattamento nominati da OMNIA elaboreranno i dati solo come indicato da OMNIA stessa e non sono autorizzati a farne elaborazioni per finalità differenti per gli scopi per cui sono stati raccolti.

I dati raccolti potranno altresì essere trasferiti all’estero, anche al di fuori dell’Unione Europea nelle forme e nei modi previsti dalla vigente normativa garantendo in ogni caso un adeguato livello di protezione. 

Tutti  i  dati  saranno  utilizzati esclusivamente e limitatamente alle finalità determinate a seguito dei contratti sottoscritti. 


In ogni caso, i dati personali non saranno mai diffusi.

9. Diritti di Clienti e Interessati
In ogni momento è possibile accedere ai dati, opporsi al trattamento o chiedere la cancellazione, la modifica o l’aggiornamento di tutte le informazioni personali raccolte da OMNIA, esercitando il diritto alla limitazione del trattamento e il diritto alla portabilità dei dati, contattando OMNIA ai recapiti di cui al punto 2 di questo documento.

È inoltre possibile proporre reclamo presso un’autorità di controllo italiano, il Garante della Protezione dei dati personali (link: https://tinyurl.com/y53c4ye2).

10. Sicurezza delle informazioni personali
 
OMNIA utilizza diverse tecnologie e procedure di sicurezza per proteggere le informazioni personali da accessi non autorizzati, uso o divulgazione. Vengono protette le informazioni personali conservate sui server e sui computer in un ambiente controllato e sicuro, protetto da accesso, uso o divulgazione non autorizzato. Quando le informazioni personali particolarmente importanti come, ad esempio, i dati di geo-localizzazione, sono raccolti sui nostri siti Web e/o trasmessi ad altri siti Web, sono protetti tramite l’uso della crittografia, come il protocollo Secure Socket Layer (SSL).

Per conoscere nel dettaglio le tecnologie di sicurezza utilizzate dalle piattaforme/software erogate/vendute da OMNIA, fare riferimento alle schede tecniche dei prodotti.

/ smart cloud & security. 
/ smart cloud & security. 
/ smart cloud & security. 
/ smart cloud & security. 
/ smart cloud & security. 
/ smart cloud & security. 
/ smart cloud & security. 
/ smart cloud & security.